Informazioni sulla stazione Meteo
L'Osservatorio meteorologico di Seano si è arricchito di una nuova stazione, all'avanguardia nel campo della meteo.La stazione Vantage Pro2 Wireless ventilata include:
- Consolle/ricevitore con ampio display multifunzione e barometro
- Alimentatore
- Gruppo sensori ISS Plus (temperatura aria, umidità aria, pluviometro, anemometro, radiazione solare, radiazione ultravioletta
- Schermo solare ventilato 24 ore su 24, per la massima precisione nel rilevamento di temperatura e umidità
- Trasmettitore wireless con pannello solare (fino a 300mt. in campo aperto)
- Datalogger per la visualizzazione delle condizioni meteo correnti, grazie al bollettino meteo istantaneo. Grafici su base, giornaliera, settimanale, mensile o annuale
- Riassunti meteorologici nel formato NOAA
- Reports su gradi giorni di riscaldamento e raffreddamento, richiesta di combustibile. Con i sensori opzionali è possibile visualizzare reports su evapotraspirazione, bagnatura fogliare, umidità e temperatura del suolo, energia solare
Riguardo la città
Il microclima presso la mia stazione sembra non risentire, in termini di temperatura media annua, dell'isola di calore della città, dove fa lievemente più caldo. Posso constatare che l'area intorno alla stazione conserva un certo carattere di ruralità. Dicembre e Gennaio sono i mesi più freddi con temperature medie di 6.0/6.6° nei quali è facilmente presente un forte vento di tramontana o grecale, che accentua la sensazione di freddo, con valori di windchill a volte molto bassi e al di sotto dello 0°. Nelle notti d'inverno serene e di alta pressione si raggiungono temperature ben al di sotto dello 0°, con un effetto d'irraggia
DESCRIZIONE DEL LUOGO
La mia stazione meteo si trova in una zona di extraurbana-tetto di Seano, nel comune di Carmignano provincia di Prato. Ai margini del torrente Furba, affluente dell'Ombrone Pistoiese, che scorre a poche centinaia di metri. Mi trovo su una bassa propaggine del Montalbano posta a "promontorio" sul territorio circostante e ai piedi delle colline di Carmignano, da qui ben visibile.

A nord l'Appennino pratese con la Calvana, Monte Maggiore, Galceti. A nord-ovest l'Appennino Pistoiese. La stazione è situata a 43° 49' 46 Latitudine Nord ( 43.829667 Nord ) e 11° 1' 34 Longitudine Est ( 11.026220 Est ) a circa 51 Mt s.l.m. a s-w di Prato.
Note sul Sito
Questo sito utilizza il template design di CarterLake.org convertito in PHP da Saratoga-Weather.org.
Un ringraziamento particolare a Kevin Reed di TNET Weather per le migliorie apportate e l'implementazione della gestione PHP centralizzata.
Grazie inoltre a Mike Challis di Long Beach WA per il generatore di Rosa dei Venti, del Commutatore di Temi e delle migliorie apportate al codice CSS.
Ken True di Saratoga-Weather.org è l'ideatore del Gizmo Display AJAX, del Dashboard e si è occupato dell' integrazione dell'astrazione software TNET Weather common PHP site design.
Grazie ad Alessandro Bardi di Meteocarmignano.it per i files di gestione della traduzione in Italiano.
Il Template deriva da Designs by Haran.
Il template utilizzato è conforme alle specifiche XHTML 1.0. Verifica codice XHTML e CSS di questa pagina.